CONCORSO DI IDEE - Progetto Regenerate

Saifnitz si Trasforma: Idee per il Biolago

Concorso di Idee per ripensare il Biolago

Il Biolago Saifnitz (Camporosso in Valcanale) può diventare molto più di una piscina naturale: un luogo educativo, rigenerativo e aperto tutto l’anno, dove natura, famiglie e comunità si incontrano.
Per questo il Consorzio di Promozione Turistica del Tarvisiano ha lanciato una call for ideas dedicata a giovani creativi, nell’ambito del progetto europeo Interreg Italia-Austria REGENERATE.

La sfida: renderlo un luogo vivo tutto l’anno

Giovani innovatori sono stati invitati a immaginare un futuro sostenibile per il Biolago: un progetto concreto che includa attività educative, spazi per il benessere nella natura, occasioni di socialità e un’offerta turistica rigenerativa, fruibile tutto l’anno.

Il premio?
Un investimento sul territorio da parte del Consorzio del Tarvisiano per l'avvio della proposta selezionata
Una study visit in Europa in una destinazione modello di turismo rigenerativo per i vincitori del concorso

A che punto siamo oggi?

 

  •  La call è stata ufficialmente presentata il 14 giugno 2025 durante un evento pubblico presso l'Hotel Spartiacque, che ha coinvolto giovani, cittadini e rappresentanti delle istituzioni
  • Un team di 5 giovani progettisti si è candidato, proponendo un’idea per trasformare il Biolago in uno spazio vivo e utile alla comunità
  • Il prossimo passo sarà l’incontro di coordinamento del 30 luglio, durante il quale i giovani team delle 4 destinazioni REGENERATE si confronteranno con i referenti locali, inclusa l’amministrazione comunale di Tarvisio, per approfondire i bisogni del territorio e affinare la proposta progettuale;
  • Da lì inizierà la fase di co-progettazione, con un importante momento di accelerazione delle idee previsto durante l’Hackathon transfrontaliero di Tarvisio e infine la selezione.

 

Prossime tappe

 

  • 30 luglio 2025 – Incontro di allineamento con team e stakeholder locali
  • 25–26 settembre 2025 – Hackathon internazionale a Valbruna (Kile Alpine Resort): 24 ore di progettazione intensiva con esperti
  • 27 settembre 2025 – Presentazione pubblica delle idee finaliste durante il Forum del Turismo Sostenibile a Tarvisio 
  • Da ottobre 2025 a marzo 2026 – Avvio dell’idea selezionata con il supporto del Comune di Tarvisio e del Consorzio
  • Entro gennaio 2026 – Study visit per i team vincitori

 

Il progetto REGENERATE

Questo concorso fa parte del progetto interreg Regenerate, finanziato nell'ambito della 1 call del Programma VI-A Italia-Austria, che coinvolge 4 destinazioni alpine tra Italia e Austria, ovvero il Tarvisiano, l'Alta Badia, Arabba e Hermagor-Pressegger See, per sperimentare nuove forme di turismo rigenerativo, attente alla natura, alla comunità e all’economia locale.

Segui gli aggiornamenti

Questa sezione sarà aggiornata con tutte le novità: incontri, sviluppi progettuali, preparazione dell’hackathon e risultati finali.
Torna a trovarci per seguire passo dopo passo la trasformazione del Biolago Saifnitz!

 

Punto di arrivo

La destinazione turistica del Tarvisiano si trova in Friuli Venezia Giulia, al confine con Austria e Slovenia

Pianificare viaggio