CCM2040

Climate Compass for Municipalities: una missione per la neutralità climatica dei Comuni

Il progetto CCM2040 - Climate compass for municipalities supporta i comuni verso la neutralità climatica tramite una
collaborazione interdisciplinare. L’output principale è una bussola per il clima, che aiuta i comuni a trovare un percorso
concreto che si basa sulla raccolta sei seguenti dati: energia, CO2, approvvigionamento e smaltimento dei materiali nei
settori residenziale, terziario, industriale e turistico. Il progetto prevede nel concreto le seguenti attività:

• Realizzazione di un PAESC (Piano d’Azione per l’Energia Sostenibile) per i Comuni di Tarvisio, Renon e Moosburg;

• Sviluppo di scenari energetici specifici per ciascun comune da perseguire entro il 2040;

• Implementazione di un progetto pilota di efficientamento energetico nel Comune di Tarvisio;

• Attività di sensibilizzazione ed organizzazione di eventi transfrontalieri sostenibili.

Partner:

- LP Consorzio di Promozione Turistica del Tarvisiano, di Sella Nevea e del Passo Pramollo

- PP1 Oekoinstitut Suedtirol Alto Adige

- PP2 Università degli Studi di Udine – Dipartimento di Lingue e Letterature, comunicazione, formazione e società DILL

- PP3 Comune di Tarvisio

- PP4 FH Kaernten – gemeinnuetzige Gesellschaft mbH

- PP5 Ingenieurbuero Griehammer

 

Budget CoProTur: € 160.000,00

Punto di arrivo

La destinazione turistica del Tarvisiano si trova in Friuli Venezia Giulia, al confine con Austria e Slovenia

Pianificare viaggio