Forum del Turismo Sostenibile

27–28 settembre 2025 | Tarvisio (UD)

Un’occasione per ripensare il turismo sostenibile alla luce degli standard internazionali del Global Sustainable Tourism Council (GSTC) e per partecipare attivamente all’ideazione di nuove opportunità per il sistema turistico nazionale ed europeo.

 

Il Forum nasce con l’obiettivo di:

  • rafforzare il dialogo tra territori, istituzioni e operatori
  • condividere modelli di gestione turistica equa, partecipata e responsabile
  • valorizzare esperienze virtuose, locali e internazionali
  • favorire l’adozione di strumenti comuni come la certificazione GSTC
  • stimolare una riflessione concreta e collettiva su sfide e soluzioni per il futuro del turismo

 

IL PROGRAMMA IN SINTESI

 

27 settembre 2025 | Forum presso l'Auditorium Julius Kugy - Tarvisio

 

Mattina | Sguardi e strategie per una nuova governance turistica (servizio di interpretariato simultanea garantito)

Una sessione introduttiva dedicata a presentazioni e casi studio da destinazioni italiane e transfrontaliere.

Due i temi centrali che guideranno gli interventi:

  1. La cooperazione tra territori attraverso la sostenibilità

  2. Il rapporto tra turismo e natura 

 

Pomeriggio | Partecipare per innovare: tre tavoli tematici (panel in lingua inglese)

Dopo l’introduzione di esperienze concrete da tutto l'arco alpino, i partecipanti saranno coinvolti in un format World Café: un’attività partecipata per discutere soluzioni comuni alle grandi sfide del turismo contemporaneo.

I tre focus tematici:

  1. Un turismo per tutti e per ciascuno
    → inclusione sociale, qualità della vita dei residenti e coesione territoriale

  2. Turismo e natura: modelli di equilibrio
    → convivenza tra fruizione turistica e tutela ambientale

  3. Certificazione come strumento di governance condivisa
    → governance collaborativa, ascolto degli stakeholder e strumenti di monitoraggio

La giornata si concluderà con la restituzione dei tavoli in plenaria e un momento conviviale con una networking dinner presso l'Hotel Nevada.

28 settembre 2025 | Esperienze sul territorio

 

Esperienze sul territorio (posti limitati, su iscrizione)

Una giornata immersiva nel Tarvisiano, tra foresta, comunità e pratiche rigenerative.
L’esperienza prevede:

  • Passeggiata sensoriale nel Bosco NaTura
  • Pranzo conviviale
  • Attività partecipativa sulla relazione tra comunità e natura

 

La partecipazione è gratuita ma i posti sono limitati.

L'evento è organizzato dal Consorzio di Promozione Turistica del Tarvisiano in collaborazione con il GSTC Italy Working Group, nell'ambito del progetto Interreg Italia - Austria INDIALPS 

Iscriviti entro il 20 settembre tramite il link Eventbrite → ISCRIVITI ORA 

Il programma dettagliato sarà pubblicato entro inizio settembre con nomi dei relatori e informazioni logistiche.

Torna a visitare questa pagina per gli aggiornamenti!

Un evento promosso dal Consorzio di Promozione Turistica del Tarvisiano e GSTC Italy Working Group, nell'ambito del progetto INDIALPS finanziato dal Programma Interreg VI-A Italia - Austria.

Punto di arrivo

La destinazione turistica del Tarvisiano si trova in Friuli Venezia Giulia, al confine con Austria e Slovenia

Pianificare viaggio