Dettagli evento
Treno storico dei Krampus
Locomotiva elettrica con carrozze Centoporte degli anni '30 e bagagliaio
Il treno dei Krampus conduce i passeggeri da Trieste a Tarvisio in occasione della sfilata per la tradizionale festa di San Nicolò e i Krampus rumorose e inquietanti creature la cui origine si perde nella notte dei tempi e nella profondità della foresta. Un’occasione imperdibile per vivere la notte del cinque dicembre a Tarvisio. Prevista per tutti i passeggeri la consegna alla stazione di Boscoverde prima del rientro di una cena al sacco composta da un assaggio di prodotti tipici del Friuli Venezia Giulia.
Per informazioni:
INFOPOINT TARVISIO
+39 0428 2135
+39 335 7839496
info.tarvisio@promoturismo.fvg.it
Programma di Dettaglio
Il treno dei Krampus conduce i passeggeri da Trieste a Tarvisio in occasione della sfilata per la tradizionale festa di San Nicolò e i Krampus rumorose e inquietanti creature la cui origine si perde nella notte dei tempi e nella profondità della foresta. Un’occasione imperdibile per vivere la notte del cinque dicembre a Tarvisio quando prima del tramonto San Nicolò, in abito da Vescovo, accompagnato dagli spaventosi “Krampus“, passa di casa in casa per lodare i bimbi buoni e ammonire quelli più birichini
Oltre a questo compito, San Nicolò deve placare le ire dei Krampus nei confronti degli spettatori, a volte aiutato da angeli. Paura e divertimento vanno di pari passo. Appena il sole tramonta, San Nicolò scompare dalla sfilata, lasciando incontrollati i diavoli. La tradizione vuole che l’indomani mattina, al risveglio, i bambini trovino sul davanzale di una finestra un Krampus di pane dolce, con in mano una verga più o meno lunga, a seconda del “merito”.
Dopo un piccolo momento di benvenuto all’arrivo a Tarvisio, i passeggeri, in attesa dell’arrivo dei Krampus, potranno scegliere una delle tante attività che animano la manifestazione.
Dettagli sulla cena: Prevista per tutti i passeggeri la consegna alla stazione di Boscoverde prima del rientro di una cena al sacco composta da un assaggio di prodotti tipici del Friuli Venezia Giulia.
Si avvisa che il treno storico ripartirà dalla stazione di Tarvisio Boscoverde alle ore 19:25 I passeggeri rientreranno in stazione con le navette in partenza dall’Autostazione (Via Vittorio Veneto)
INFORMAZIONI DI SERVIZIO AI PASSEGGERI:
Dopo il momento di accoglienza alla stazione di Boscoverde, dal punto di fermata presso la stazione ferroviaria ci saranno le navette ad attendere i passeggeri per il transfer a Tarvisio Autostazione (Via Vittorio Veneto) ;
Orari
Andata:
Ritorno:
Tariffe:
Andata e ritorno in treno storico
Adulti 10€;
Ragazzi (dai 4 ai 12 anni non compiuti) 5€;
Bambini (dai 0 ai 4 anni non compiuti) gratis senza riservazione del posto a sedere
Biglietti in vendita attraverso tutti i canali Trenitalia: www.trenitalia.com • biglietterie e self-service di stazione • agenzie di viaggio abilitate.
Il treno dei Krampus conduce i passeggeri da Trieste a Tarvisio in occasione della sfilata per la tradizionale festa di San Nicolò e i Krampus rumorose e inquietanti creature la cui origine si perde nella notte dei tempi e nella profondità della foresta. Un’occasione imperdibile per vivere la notte del cinque dicembre a Tarvisio. Prevista per tutti i passeggeri la consegna alla stazione di Boscoverde prima del rientro di una cena al sacco composta da un assaggio di prodotti tipici del Friuli Venezia Giulia.
Per informazioni:
INFOPOINT TARVISIO
+39 0428 2135
+39 335 7839496
info.tarvisio@promoturismo.fvg.it
Programma di Dettaglio
Il treno dei Krampus conduce i passeggeri da Trieste a Tarvisio in occasione della sfilata per la tradizionale festa di San Nicolò e i Krampus rumorose e inquietanti creature la cui origine si perde nella notte dei tempi e nella profondità della foresta. Un’occasione imperdibile per vivere la notte del cinque dicembre a Tarvisio quando prima del tramonto San Nicolò, in abito da Vescovo, accompagnato dagli spaventosi “Krampus“, passa di casa in casa per lodare i bimbi buoni e ammonire quelli più birichini
Oltre a questo compito, San Nicolò deve placare le ire dei Krampus nei confronti degli spettatori, a volte aiutato da angeli. Paura e divertimento vanno di pari passo. Appena il sole tramonta, San Nicolò scompare dalla sfilata, lasciando incontrollati i diavoli. La tradizione vuole che l’indomani mattina, al risveglio, i bambini trovino sul davanzale di una finestra un Krampus di pane dolce, con in mano una verga più o meno lunga, a seconda del “merito”.
Dopo un piccolo momento di benvenuto all’arrivo a Tarvisio, i passeggeri, in attesa dell’arrivo dei Krampus, potranno scegliere una delle tante attività che animano la manifestazione.
Dettagli sulla cena: Prevista per tutti i passeggeri la consegna alla stazione di Boscoverde prima del rientro di una cena al sacco composta da un assaggio di prodotti tipici del Friuli Venezia Giulia.
Si avvisa che il treno storico ripartirà dalla stazione di Tarvisio Boscoverde alle ore 19:25 I passeggeri rientreranno in stazione con le navette in partenza dall’Autostazione (Via Vittorio Veneto)
INFORMAZIONI DI SERVIZIO AI PASSEGGERI:
Dopo il momento di accoglienza alla stazione di Boscoverde, dal punto di fermata presso la stazione ferroviaria ci saranno le navette ad attendere i passeggeri per il transfer a Tarvisio Autostazione (Via Vittorio Veneto) ;
- Da Tarvisio città (Autostazione) partenza per Boscoverde ore 18:25
Orari
Andata:
| Trieste C.le | 11:10 |
| Monfalcone | 11:40 |
| Gorizia C.le | 11:59 |
| Udine | 12:45 |
| Tarvisio B. | 14:10 |
Ritorno:
| Tarvisio B. | 19:25 |
| Udine | 21:00 |
| Gorizia C.le | 21:30 |
| Monfalcone | 21:52 |
| Trieste | 22:20 |
Tariffe:
Andata e ritorno in treno storico
Adulti 10€;
Ragazzi (dai 4 ai 12 anni non compiuti) 5€;
Bambini (dai 0 ai 4 anni non compiuti) gratis senza riservazione del posto a sedere
Biglietti in vendita attraverso tutti i canali Trenitalia: www.trenitalia.com • biglietterie e self-service di stazione • agenzie di viaggio abilitate.
Cerca & trova
Prenota
Trova e prenota in modo facile e comodo l' alloggio giusto nella World of Mountains & Lakes!