Evento-top
  • Kötschach-Mauthen
  • 14/10 - 15/10/2025
    da lunedì a domenica
    -
Tourismusakademie
The history of the “Gailtal Valley white maize“
Dettagli evento

The history of the “Gailtal Valley white maize“

Salvato dall'estinzione e nuovamente coltivato dall'agricoltore di mais Sepp come "mais bianco di Gailtal"

Il “mais bianco di Gailtal” è una vecchia varietà di mais, rimasta invariata per secoli, che era quasi caduta in oblio. Una guida alpina, amante della natura e contadino BIO appassionato ha riscoperto i semi nella sua fattoria. In precedenza, il mais non ibrido aveva dovuto cedere il passo alle varietà ibride più redditizie, prima che Sepp Brandstätter iniziasse a coltivare nuovamente questa varietà di mais e trovasse i terreni adatti nella valle di Gail. Cresce ora, libero da fertilizzanti chimici, ma con tanto idealismo e impegno, il resistente e assolutamente privo di OGM e glutine grano attorno alla fattoria di Brandstätter a Würmlach. La raccolta manuale dei semi garantisce la purezza del seme, in modo che possa essere mantenuta l'alta qualità.

Durante la sua visita e degustazione nei campi e nella sua fattoria BIO, il contadino mostra volentieri la differenza tra le varietà di mais convenzionali e il modo più elaborato e molto più sano di produrre la fine farina di polenta o semolino di mais.


Cosa è incluso:

  • Coltivazione e lavorazione del mais bianco BIO di Gailtal senza glutine
  • Visita alla fattoria
  • Polenta di mais
  • Birra, succhi naturali

Inizio: 13.00 | Durata: 2 ore | Massimo: 10 partecipanti

Cerca & trova

Prenota

Trova e prenota in modo facile e comodo l' alloggio giusto nella World of Mountains & Lakes!

Punto di arrivo

La destinazione turistica del Tarvisiano si trova in Friuli Venezia Giulia, al confine con Austria e Slovenia

Pianificare viaggio